Pubblicata la settima storia per il progetto Nel Cuore del Paese. La riapertura della prima attività commerciale di Amatrice è un segnale positivo per la ripartenza della città ad un anno dal terremoto. Questo è solo il primo passo: come affronteranno i prossimi mesi gli abitanti tornati a vivere nella città terremotata? Produzione: Kaleidon – Regia: […]
Continua a leggere ›Il nostro progetto ha vinto il 1° premio nella categoria Best Innovation Sustainability Event (scopri di più sul premio). Il 24 febbraio eravamo in piazza a Roma e Milano con le BCC per spegnere le luci e accendere le Solar Jar, le lampade solari che hanno illuminato due concerti unplugged. Anche nel 2017 le […]
Continua a leggere ›Pubblicata la sesta storia per il progetto Nel Cuore del Paese. Castelluccio di Norcia era un paese con una posizione invidiabile. Completamente distrutto dal sisma del 2016. Oggi sono pochi gli abitanti e i lavoratori che rimangono. Produzione: Kaleidon – Regia: Kristian Gianfreda. Leggi l’articolo
Continua a leggere ›Pubblicata la quinta storia per il progetto Nel Cuore del Paese. Emilio è un campione di culturismo. Con il figlio Marco gestisce una storica palestra di Camerino, che il terremoto dell’ottobre 2016 rende inagibile. Produzione: Kaleidon – Regia: Kristian Gianfreda. Leggi l’articolo
Continua a leggere ›Pubblicata la quarta storia per il progetto Nel Cuore del Paese. La sfida di Roberto e dei cittadini di Campi di Norcia, che hanno vissuto per un anno nella struttura della Pro Loco. Produzione: Kaleidon – Regia: Kristian Gianfreda. Leggi l’articolo
Continua a leggere ›Pubblicata la terza storia per il progetto Nel Cuore del Paese. Una falegnameria a km 0: Giancarlo con il suo camion raggiunge le località più impervie sopra Arquata del Tronto per prendere i tronchi di castagno, per poi lavorare il legno e rivendere semilavorati. Produzione: Kaleidon – Regia: Kristian Gianfreda. Leggi l’articolo
Continua a leggere ›Ecco la seconda storia che abbiamo registrato per il progetto Nel Cuore del Paese. Sono più di 50 le mucche che Stefania e Sonia allevano nella loro azienda agricola biologica sopra Pieve Torina, nelle Marche colpite dal terremoto. Un lavoro che tiene unite tre generazioni e che continua a guardare al futuro. Produzione: Kaleidon – […]
Continua a leggere ›Pubblicata la prima storia che abbiamo registrato per il progetto Nel Cuore del Paese. Da 30 anni Silvio lavora nel settore della ricettività turistica con la gestione dell’Agriturismo Cittadella, che ha una vista mozzafiato sui Monti Sibillini. Produzione: Kaleidon – Regia: Kristian Gianfreda. Leggi l’articolo
Continua a leggere ›Per conto del Credito Cooperativo, iniziamo da martedì prossimo a girare il centro Italia per raccogliere in video, ad un anno dal primo sciame sismico che ha colpito Umbria, Lazio e Marche, storie che testimoniano come le comunità cercano di reagire ad una situazione ancora drammatica. È in questo contesto che abbiamo aiutato le BCC anche […]
Continua a leggere ›Nel mese di maggio abbiamo iniziato i lavori per la ristrutturazione di una filiale della BCC di Fano. Un opera importante sia dal punto di vista architettonico, funzionale e comunicativo. Infatti sulla scia dell’anniversario della fondazione caratterizzato dallo slogan “Fan cent’anni”, affiancheremo al logo della BCC un nuovo pay-off “I valori fan strada”, che denota le […]
Continua a leggere ›Il 24 Febbraio, Kaleidon sarà contemporaneamente a Roma in Galleria Alberto Sordi e a Milano in Piazza Cordusio a fianco del Credito Cooperativo per spegnere le luci e accendere tantissime lampade solari. Anche quest’anno le Banche di Credito Cooperativo aderiscono all’iniziativa M’illumino di Meno promossa dalla trasmissione Caterpillar Radio2 con tanti eventi in tutta Italia. A Roma e a Milano si saremo anche noi, ma soprattutto ci saranno ospiti dello spettacolo e […]
Continua a leggere ›Kaleidon, lo studio di comunicazione che da anni coordina la comunicazione del Credito Cooperativo, firma la nuova campagna per le BCC con lo slogan “Si fa presto a dire banca!”
Continua a leggere ›Questo è per noi kaleidoniani un case study davvero interessante. Innanzi tutto perché il cliente non è avvezzo all’utilizzo di strumenti digitali per promuoversi. E secondo perché questa campagna è stata pensata, realizzata e avviata in meno di 48 ore. Il cliente Il cliente è l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Alberto Marvelli” delle Diocesi di Rimini […]
Continua a leggere ›“Impara l’Arte di Comunicare l’Arte” Mercoledì 24 agosto ore 11 Franz Ramberti, Otello Cenci e Johnny Farabegoli dialogano intorno al Master/laboratorio in Arte Sacra e Turismo Religioso. Meeting di Rimini Rimini Fiera – Padiglione A5, ISSR “Alberto Marvelli” Durante l’incontro sarà presentata in anteprima la prima App dedicata al Tempio Malatestiano. Nel mese di giugno […]
Continua a leggere ›Un altro progetto di storytelling. Due giorni di riprese a Lecce insieme agli artisti del Laboratorio Creativo di Div.ergo, bottega artigianale creativa, promossa dall’associazione di volontariato C.A.Sa., che offre a 15 giovani e adulti con diversa abilità mentale un’esperienza lavorativa in compagnia di coetanei normodotati.
Continua a leggere ›Nuovo progetto di storytelling. Siamo stati a Bologna per raccontare la storia di padre Domenico che da 13 anni distribuisce più di 100 pasti ogni giorno alla mensa della solidarietà. La mensa funziona con il last minute market, che mette in correlazione le eccedenze alimentari della grande distribuzione con i bisognosi. Questa storia è l’episodio pilota di […]
Continua a leggere ›La Finestra è l’house-organ di BCC Romagna Est. Con una tiratura di 30.000 copie a numero, è da sempre un giornale aperto, capace di leggere la realtà alla luce dei valori del credito cooperativo e di raccontare piccole e grandi storie del territorio. È una rivista che abbiamo visto nascere e della quale abbiamo creato […]
Continua a leggere ›“L’aziendalese” è il moderno idioma parlato dalle aziende. Spesso comprensibile solo agli addetti ai lavori, necessita di una traduzione, almeno visiva, per far passare dei concetti a volte anche complessi. Nel mondo dell’infografica ci sono diversi traduttori che sono spesso dei veri e propri divulgatori perché gestiscono i contenuti trasformandoli in immagini immediatamente comprensibili, in grado di […]
Continua a leggere ›Calendario di BCC Romagna Est, Bellaria Igea Marina 2016 Ogni anno il Calendario di Romagna Est racconta, attraverso le foto di persone comuni, esperienze significative su temi legati ai principi fondanti della banca come la solidarietà, il lavoro, le scelte di vita, i giovani. Il calendario 2016 si intitola Il coraggio delle scelte e racconta 12 […]
Continua a leggere ›Per essere oggi su 31 quotidiani 24 ore non sembravano abbastanza, ma ce l’abbiamo fatta. Oggi parte una nuova campagna del Credito Cooperativo, con un nuovo slogan: #iostoconlebcc.
Continua a leggere ›