Kaleidon
Menu
  • Case Study
  • Portfolio
  • Diario
  • Attività
  • Chi siamo
  • Clienti
  • Contatti
Search
16 Febbraio 2013

Essere ponte è il nostro destino

Per essere “ponte” occorre conoscere bene il fiume, le rive opposte e gli ostacoli da superare. Ma soprattutto, bisogna avere il desiderio profondo di unire le due sponde. L’immagine per i 110 anni della BCC di Pontassieve.

Un ponte fra Firenze e il Territorio.

pontassieve-mappa

Un ponte tra Città e i borghi.

L’immagine del ponte

 

ponte

 

BCC di Pontassieve si apre alla metafora di “essere ponte”:

Un Ponte tra Firenze e il Territorio (fare rete),
Un Ponte fra Generazioni e Risorse (fare comunità),
Un Ponte tra Valore e Valori (fare cultura).

ponte2

La forma del ponte, con le sue curve e i suoi archi, diventa il fulcro da cui si sviluppa la struttura del marchio.

 

logo110

ponte-pontassieve

Il payoff

facciamo strada insieme

“Facciamo strada insieme” contiene tre punti di forza della BCC di Pontassieve:

1.Il fare indica l’atteggiamento: orientato alla concretezza;
2.La strada indica il percorso: ogni ponte presuppone una strada;
3.Insieme indica il metodo: fare rete tra persone, luoghi e progetti. Dunque, fare comunità.

 

L’immagine del territorio

Grazie a giochi di luce il territorio delle colline toscane in alcuni momenti si scompone in più piani: il paesaggio diventa una composizione armonica di queste parti tra loro differenti. L’idea di sovrapposizione/unione di piani diversi si presta perfettamente all’idea che il marchio del centodecimo anniversario vuole trasmettere: fare ponte tra le parti, mettere insieme.

fotoponte

macchiaioli

Ci siamo ispirati alla tavolozza dei macchiaioli e alle tipiche foschie che trasformano il paesaggio in una serie infinita di quinte teatrali.

 

house

house2

 

Share
Post tagsbccimmagine coordinatalogoPontassieve

Potrebbe interessarti anche

Nuovo spot EoF sui canali RAI.

L'inquadratura perfetta per il tuo prossimo webinar

Coinvolgi il pubblico e misura l’efficacia del tuo evento online

News

Nuovo spot EoF sui canali RAI.
A Jesi la XII Edizione del FORUM DEI GIOVANI SOCI BCC “La terra che verrà – Dipende da noi”.
L’inquadratura perfetta per il tuo prossimo webinar
Vi svelo i segreti dei nostri eventi digitali
Coinvolgi il pubblico e misura l’efficacia del tuo evento online
Padroneggia la tecnica per creare eventi online super coinvolgenti
12 mesi di incontri digitali. L’esperienza che si fa rete.
8 consigli per un bilancio perfetto
Di Smart Working e Web-Camera Café
Webinar… ma cosa vuol dire?

La Grafica Commedia - episodi

Ep.12 – Indesign… ovvero Xpress-Killer
Ep.11 – Girovagando 
di programma in programma… Photoshop
Ep.10 – Ho proprio un bel carattere
Ep.9 – Unire o riempire i punti?
Ep.8 – Calcolo ergo sum
Ep.7 – Roba dura
Ep.6 – Sulla soglia del mio disco fin troppo rigido
Ep.5 – Lavorare
Ep.4 – Comunicare
Ep.3 – Creatività e tecnica
Ep.2 – Identikit di un grafico
Ep.1 – Un bel mestiere

Anno

Articoli recenti

  • Nuovo spot EoF sui canali RAI.
  • A Jesi la XII Edizione del FORUM DEI GIOVANI SOCI BCC “La terra che verrà – Dipende da noi”.
  • L’inquadratura perfetta per il tuo prossimo webinar
  • Coinvolgi il pubblico e misura l’efficacia del tuo evento online
  • Vi svelo i segreti dei nostri eventi digitali
Vuoi conoscerci di persona? Oppure chiederci un preventivo, o semplicemente saperne di più su un progetto?
Scrivici, chiamaci e prendiamo un appuntamento.
Kaleidon srl
Tel. 0541. 22596
fax 0541. 22249
info@kaleidon.it

Dove siamo

© Copyright Kaleidon
  • Percorsi
  • Portfolio
  • Attività
  • Chi siamo
  • News
  • Contatti
  • Privacy